Dettagli
- Dislivello (m)
- 656
- Quota partenza (m)
- 1721
- Quota vetta/quota (m)
- 3456
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Difficoltà sciistica
- MS
- Tipologia
- Pendii ampi
Località di partenza Punti d'appoggio
vari rifugi sulle piste
Note
250m
8.3Km
8.7Km
11.9Km
15.6Km
16.1Km
16.2Km
Bella scialpinistica, facile, adatta x ki vuole evitare la ressa sul Zuckerhutl o come seconda ascesa sempre dopo il Zuckerhutl.
Descrizione
Presi gli impianti a Mutterbergalm si raggiunge il Top of Tyrol. Da qui si scende per il Pfaffenferner e raggiunto l’ononimo passo sulla destra in lontananza si scorge la cima. Di poco più modesta rispetta al Pan di Zucchero ma con alcuni metri di bella pendenza sul lato Sud.
sem2006
24/04/2011
24/04/2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
10/03/2015
Innsbruck-Land, Neustift im Stubaital
D+ 1850 m
BSA
Nord
Wilder Freigero Cima Libera da Grawa Alm

15/03/2019
Innsbruck-Land, Fulpmes
D+ 1165 m
MS
Est
Krinnenkoptfe
6.7Km
21/04/2016
Innsbruck-Land, Neustift im Stubaital
D+ 5000 m
BS
Varie
Stubai (Tour dello) da Seduck

08/03/2014
Innsbruck-Land, Gschnitz
D+ 1486 m
BS
Nord-Est
Pflerscher Pinggl da Obertal

15/06/2012
Innsbruck-Land, Stubai
D+ 700 m
BSA
Varie
ZuckerHutl (Pan di Zucchero) dagli impianti dello Stubai

19/02/2019
Innsbruck-Land, Zirl
D+ 1500 m
MS
Nord-Est
Windegg (Fotscher Windegg) da nord/nord est
14.2Km
30/12/2010
Innsbruck-Land, Obernberg am Brenner
D+ 1198 m
BS
Est
Muttenkopfda Waldesruh

08/02/2019
BZ, Brennero/Brenner
D+ 1300 m
BS
Nord
Elles (Punta di)/EllesSpitze da Malga Hinterstein

06/03/2015
Innsbruck-Land, Obernberg am Brenner
D+ 898 m
MS
Nord
Grubenkopfda parcheggio Waldesruh

06/04/2013
BZ, Brennero/Brenner
D+ 1579 m
BSA
Nord
Lorenzo (Monte)/Lorenzspitzda hinterstein
16.7Km