Da Reckingen alzarsi in direzione dei prati che scendono sul fianco sx della vallata restando inizialmente a destra dell’alberata dorsale sfruttando la conca dove la neve si conserva maggiormente.
A quota 1650 (Alpe Wiler) continuare a sx seguendo la carrabile sino all’Alpe Guferschmatte (mt 1790) dove si può già accedere alla Bachital, la valle che sale in direzione delle cime di Hinteres e Vorderes Galmihorn.
Il percorso è diretto e obbligato, infatti, non c’è altro da fare che risalire l’ampia vallata (facile) sino al colle
Bachilicke (mt 3378), collegamento con l’Oberland, dal quale, in circa mezz’ora, si perviene alla tonda calotta glaciale del Vorderes Galmihorn.
Panorama notevole sulle vette dell’Oberland e del Vallese.
Seguire lo stesso percorso anche in discesa.
- Cartografia:
- CNS 265
- Bibliografia:
- Scanavino-Gansser Scialpinismo in Svizzera
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mittaghorn/Rappehorn dalla Blinnental

Heji Zwachte da Mùnster per la Galmihorn Hùtte

Ober Rappehorn da Biel

Gross Castelhorn da Mùnster

Vorder Galmihorn da Munster, Traversata sulBachigltscher

Brudelhorn da Munster

Teltschehorn da Geschinen

Ettriastand da Niederwald

Blashorn da Ulrichen

Strahlgrat Strahlgrat dal rifugio Claudio e Bruno
