- Accesso stradale
- ok
Avvicinamento al canale quasi tutto a secco, tranne alcune lingue appena sotto all’attacco. Canale non lineare e non ben definito nella prima parte con tratti non rocciosi non passabili e percorso che si presta a delle varianti sia sulla parte sx che dx. La prima uscita dal canale l’abbiamo fatta per un canaletto che sale la sponda a sx pendenza max. sui 50° . Rientrati nel solco del canale ne usciamo ancora per canaletto variante sulla dx un delicato passo d’uscita sui 80° ( si può uscire comodamente anche sulla sx più facile) e con ancora un traverso ed un breve canaletto sui 50° ci portiamo al cospetto del canale ovest vero e proprio . Tratto del canale ovest mediamente sui 40°-45° con neve buona e meno ghiacciata fino all’uscita della sella in cresta. Da li scartiamo come tutti il tratto più facile a dx reso impraticabile per neve inconsistente e prendiamo la traccia che han fatto tutti sulla sx , più difficile, con un saltino iniziale su roccia reso un po’ ostico dalla neve inconsistente con picche che fanno un po’ di fatica a trovare trazione, poi tutto scalettato sui 50°fino in cima. Discesa elementare tutta al sole per la pala finale della via normale con neve molle fino alla sella dove scendiamo per la diretta , con neve che cala sempre più fino a congiugersi sul sentiero che porta alla Baita Cassinelli. Da li rientro a ritroso alla macchina.
Visto l’imminente arrivo del brutto tempo, sfruttiamo la bella giornata ritornando volentieri dopo un paio d’anni in zona Presolana. Oggi salita al M.Visolo 2369m per il canale Ovest che mi mancava, in compagnia di Eva e Gigi.