







- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da vento/sastrugi
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Quota neve m
- 1500
Partenza dal ponte Riondin seguendo la strada poderale fino ad arrivare alla fine della prima seggiovia. Si prosegue sotto la seconda seggiovia, andando verso sinistra. Scendiamo un pezzo verso il vallone dei quarti e con un lungo taglio ci ritroviamo dentro la parete che si presenta abbastanza magra.
Saliamo tra neve con crosta non portante che sfonda, e neve cartonata dura portante che permette di salire un po’ meglio.
A 200 metri dalla vetta, io e Popi decidiamo che il supplizio poteva finire tranquillamente li.
Fabri, indomito, ha continuato fino in vetta.
La discesa della prima parte di parete a detta di Fabri è su neve liscia e portante, poi crosta infame fino al traverso per tornare agli impianti.
Bella giornata bel panorama e bella compagnia,.
Per il resto speriamo che nevichi e sopratutto che non faccia troppo vento.