Viso Mozzo da Pian del Re

Viso Mozzo da Pian del Re
La gita
alessiomarc
4 24/08/2025
Accesso stradale
Accesso da Pian del Re, dove è presente il parcheggio a pagamento (10 €).
La strada è una classica rotabile di montagna, stretta e tortuosa, da affrontare con calma soprattutto con auto basse o sportive. Salendo al mattino presto non si incontra particolare traffico.

Itinerario classificabile tra E ed EE: non sono necessarie corde, ma in alcuni tratti si possono utilizzare le mani per aiutarsi, pur senza passaggi obbligatori di arrampicata.
Il dislivello è di circa 1000 m, con tempi di percorrenza che oscillano attorno alle 5h30 complessive (2h53 di salita con passo sostenuto, quindi per escursionisti meno allenati occorre considerare tempi più lunghi).
Il sentiero è evidente fino al Colle di Viso; da lì verso la cima del Viso Mozzo la traccia diventa meno marcata ma la via è sempre intuibile grazie anche a diversi ometti.
Il terreno è inizialmente misto terra/erba/pietre fino al Lago Chiaretto, mentre la parte alta si sviluppa interamente su pietraia con blocchi piuttosto stabili e facilmente percorribili.

Suggestivo l’ambiente dominato dalla presenza del Monviso e della sua catena, che accompagnano l’escursione quasi in ogni tratto. Il percorso regala grande varietà: si incontrano tre laghi incastonati tra prati e fioriture, fino a un progressivo cambio di scenario con pietraie sempre più ampie, fino alla vetta fatta solo di grandi massi.
Il silenzio, elemento fondamentale per apprezzare la montagna, è stato presente per gran parte della salita: solo nei primi tratti si incontra un po’ di gente, anche famiglie con bambini.
In quota non mancano gli incontri con la fauna: stambecchi, due salamandre di Lanza presso il Fiorenza, oltre al fischio delle marmotte e al gracchiare dei corvi in lontananza.
La salita, pur faticosa, è stata ampiamente ripagata da aria fresca e panorami che aiutano a dimenticare lo sforzo.

Link copiato