- Accesso stradale
- Strade in ordine senza lavori in corso.
Parcheggio in centro Crissolo a pagamento
Bella gita impegnativa se fatta ad anello anche se un po’ lunghetta.
Partito da Crissolo paese seguendo il sentiero classico per il Pian della Regina, Pian del Re ed il rifugio Quintino Sella; arrivato al Colle di Viso si segue infine il sentiero sulla sinistra tutto su pietraia ma comunque ben segnato che porta sulla cima del Viso Mozzo, bellissimo balcone affacciato sulla pianura da un lato ed il Re di Pietra dall’altro.
Ridisceso, a 100 metri circa dal Colle di Viso ho seguito il sentiero che punta in direzione del Quintino Sella; dal Sella, poi, sono sceso in direzione Crissolo per il vallone di Pra fiorito, sentieo che ho poi abbandonato all’altezza del lago Costa Grande poco sottostante. Da qui parte un sentiero che si tiene tutto a mezza costa e che permette di tagliare le balze di Cesare.
Il sentiero, in alcuni tratti leggermente esposto, ma attrezzato con catene, più avanti intercetta quello che arriva dal vallone dove si trovano gli impianti sciistici sopra Crissolo.
Si scende dunque abbastanza velocemente fino a ritornare in paese proprio dove parte la seggiovia.
Tanta gente sul percorso.
Per chi fosse interessato sono circa 1.810 metri di dislivello e 22,8 km.