Itinerario molto bello, non complicato ma non banale in un ambiente molto severo
La descrizione offertaci dal gestore del rifugio Vallanta, e che ci è stata molto utile, è “tenetevi sempre a sinistra appena vi avvicinate alla cresta vera e propria”
Trovato in loco una Fettuccia e due chiodi nel passaggio di IV (per niente banale causa ghiaccio vivo nel canalino)
Consigli utili possono essere tenersi il più possibile a sinistra, quasi in parete, dove l’itinerario è più facile e arrivati alla base del dado restare proprio sotto la verticalità della parete sud del dado
In discesa seguire con molta attenzione i segni gialli, vi sono 6 punti di calata
Roccia non delle migliori ma molto buona sulla verticalità
Zero neve sul canale il che renderebbe un’ascesa molto complicata per via della roccia friabile, fare sempre molta attenzione alla caduta di pietre, in particolare nelle doppie
Bellissima giornata passata in compagnia di @lu.sbronzo