Vers (Colle di) e la Colletta da Sant’Anna, giro del Monte Faraut

Vers (Colle di) e la Colletta da Sant’Anna, giro del Monte Faraut
La gita
chia82
5 23/09/2013
Equipaggiamento
Full-suspended
Traccia GPX

A mio avviso è uno dei giri più belli, ci tenevo a percorrerlo e n’è davvero valsa la pena.
Si tratta di un anello impegnativo in quanto tocca i 2000 m disl ma il percorso nel complesso è molto ciclabile, solo circa 500 m (per il Colle di Vers)sono da spingere la bici.
La prima discesa nel versante Val Maira è un panoramico traverso fantastico, il fondo è buono e non presenta difficoltà. Al termine della discesa il sentiero si perde tra le tracce delle mucche ed è un po complesso raccordarsi alla militare che sale alla Colletta, meglio tagliare per prati “a vista” puntando verso la Chiesetta di Madonna delle Grazie.
La seconda discesa dalla Colletta nel versante Val Varaita è altrettanto bella, più articolata e tecnica, dal fondo più pietroso e talvolta sconnesso, comunque molto divertente! Bella e tecnica la serie di tornantini dopo le barricate, emozionante!
Un itinerario di ampio respiro molto panoramico che spazia sui vicinissimi tremila Marchisa,Faraut, Pelvo, Chersogno e Maniglia. L’ho apprezzato e gustato moltissimo, complice sicuramente una limpida giornata di settembre dai colori accesi, luci intense e una piacevolissima temperatura estiva!

P.S Per i più allenati si può aggiungere l’invitante ed estetica vetta di un bel 3000: il Faraut, come abbiamo fatto noi. Dal Rif. Carmagnola sono salita a piedi sul Buc Faraut e in seguito ho raggiunto sulla cima del Faraut i miei due amici che dopo un impegnativo “portage” hanno sceso in sella tutta la costa del Faraut da cima a fondo. Questo sentiero è ripido ed esposto.

Link copiato