- Accesso stradale
- regolare
Escursione su una montagna di quota modesta, e di per se neppure particolarmente attraente che, però, regala moltissimi spunti di interesse. Prima di tutto il percorso su una splendida mulattiera che attraversa ambienti boschivi veramente molto belli. Una serie di alpeggi, alcuni recentemente ristrutturati, altrettanto belli e, all’Alpe Pian del Sasso, una interessante edicola votiva con affresco del 1500. Poi il panorama che si è rivelato di gran lunga superiore alle attese, con Monte Rosa e monti valsesiani in bella evidenza, la Weissmies e, in lontananza, dal Resegone al Legnone e, forse, anche il Disgrazia. Segnaletica, come sempre da queste parti, veramente impeccabile ed ottima manutenzione dei sentieri. Alcuni brevi tratti della dorsale finale potrebbero quasi considerarsi “EE” e, in ogni caso, sarebbero delicati non solo con neve e/o ghiaccio ma anche se particolarmente bagnati. Giornata freddina ed inizialmente molto bella ma guastata da una grossa nuvola che ha coperto il Monte Rosa e, purtroppo, anche il sole! Con Fausto e Michele.