





- Accesso stradale
- Strada sgombra e libera sino al Rifugio Talarico
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2100
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Gita recensita in ritardo a causa di infortunio occorso al sottoscritto di cui i traumi si sentono ancora ora a quasi un mese di distanza. Gita di chiusura stagione 2012-2013. Partiti molto presto e con un portagè di 2 ore. Messi gli sci solo oltre il rifugio Lausa. Nel canale del Colle neve dura rampant usati e poi per proseguire messo i ramponi sino in cima. Salendo giornata decisamente invernale nonostante l’estate con nebbia freddo vento e nevischio in quota. Visibilità a sprazzi. Prima parte di discesa del colle buona con neve accettabile e poi da metà in poi pietre affioranti e canaline e dossi dove sono caduto accusando un brutto colpo dopo di cui ho preferito ridiscendere a piedi con un’altra ore e mezza di portagè. In compagnia di Giulio e Livio che sono rimasti alquanto colpiti e spaventati della mia brutta caduta e che ringrazio del supporto e pazienza nel risollevarmi e rincuorarmi. Loro hanno proseguito sci ai piedi sino alle ultime lingue di neve residua riferendomi che comunque la qualità e tipo di neve era alquanto pessima e di difficile sciabilità. Ciao a tutti e alla prossima stagione.