
Partenza un km circa da Massa d’Albe verso Fonte Canale, in corrispondenza di un villino.
Lasciare la macchina e proseguire veso nord. Arrivati sul sentiero che proviene da Fonte Canale, andare in direzione del canalino.
Continuando verso sinistra si incontra un bivio itinerari 4 e 5, proseguire per il 5. Arrivati alla quota 1600 continuare verso l’ampio canalone. Il percorso non è segnato, ma evidente, la parte iniziale è agevole, con neve farinosa fino ai 2100m. Invece di andare per un evidente canalino sulla sinistra proseguire dritti verso la cima.
In questo tratto la pendenza è oltre i 50 gradi, con neve più compatta fino alla vetta. Ridiscendere per il vallone dell’orso fino ai 1400m, poi traversare a sinistra e superando vari canali tornare al punto di partenza.
- Cartografia:
- Velino Sirente (Edizione il Lupo) Sulmona
- Bibliografia:
- S. Ardito a piedi in Abruzzo volume 1
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Costone Occidentale – Gruppo Velino Sirente Via dei Prenestini

Il Tempio del Sirente – Via normale da Sud

Macerola (Punta) -Monte Sirente Parete Nord Via Baiocco – Pallante
Macerola (Punta)-Sirente Parete Nord – Quota 2228 m Braccio Destro della X

Sirente (Monte), Cima dell’Aquila – Sperone di Mezzo, via di sinistra

Sirente (Monte) Parete Nord, direttissima invernale – Via Gulli
Sirente (Monte), sperone 2151 m Cresta Nord

Servizi
