alla fontana (quota 1300) scendere verso il torrente Dolo e guadarlo nel punto migliore da qui si sale tutto il bosco di faggi fino ad incrociare la strada che unisce il Passo delle Forbici all’Abetina Reale.
Si prosegue per bosco verso sud fino ad una evidente cresta che si segue prima a ovest e poi a sud sbucando sugli ampi prati sotto la vetta.
Si costeggiano alcune rocce e poi si perviene al passo tra il Vecchio e il Cella qui passando dalla parte toscana si perviene in breve in vetta.
La discesa si compie tenedosi a sinistra del percorso di salita fino ad incrociare presso un grande abete la strada di prima rimesse le pelli si risale fino al bosco del guado e poi si scende.
PS
Aggirando il Riaccio di Frova prima dir. nord poi est, la contropendenza da risalire è minima e non c’è bisogno di rimettere le pelli. Per trovare il punto scendere alla sinistra della crestina con roccette che scende dal Vecchio giungendo ad una radura. In bosco aggirare il riaccio senza mai perdere eccessiva quota.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cella, Vecchio, Prado (Monti) dal Casone
4.6Km
Cella (Monte) dal Casone di Profecchia
4.6Km
Prado (Monte) da Febbio
6.7Km
Piella (Monte la) da Pian Vallese per i Canali dell’Angelo (o del Ghiacciaio)
6.7Km
Lama Lite(Rifugio Battisti) per il passone
Piella (Monte la) e Monte Cusna da Rescadore
Cusna (Monte) da Febbio
7.1Km
Piella (Monte la) da Febbio
7.4Km
Prado (Monte) e Monte Piella da Febbio
7.4Km