50m
NB. Il canale NE può presentare accumuli pericolosi di neve specialmente dopo periodi di forte vento.
Seguire l’itinerario classico fino al termine del pianoro a quota 2400, quindi proseguire diritti risalendo i ripidi pendii ai piedi del versante E della Punta Valrossa.
Aggirato il contrafforte roccioso basale risulta evidente l’ampio canale a SX che consente di uscire (talvolta anche senza togliere gli sci) direttamente sul pendio finale poco sotto la cima.
- Cartografia:
- CNS 265 Nufenenpass - Kompass 89 Domodossola
- Bibliografia:
- CAI-TCI Alpi Lepontine -Sempione-Formazza-Vigezzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rothorn o Corno Rosso per il Ghiacciaio dei Camosci
0m
Valrossa (Passo Est di) o Bocchetta di Valrossa da Riale
0m
Sabbione (Punta del) o Hohsandhorn dalla Diga di Morasco
0m
Castel o Kastel (Bocchetta del) da Riale
0m
Valrossa (Punta di), Cima est da Riale
0m
Helgenhorn da Riale
Elgio (Punta d’) o Helgenhorn da Riale
0m
Marchhorn da Riale
0m
Ghiacciaio di Ban (Punta del) colletto 2800 m S-SE da Riale, traversata a Valdo per il Passo di Nefelgiù
Valrossa (Punta di) da Riale
0m