
La vetta è senza nome sulla carta CNS 1:50000.
1. Da Riale salire per la strada del rifugio Maria Luisa, tagliando qualche tornante, e pervenire facilmente al rifugio stesso in ca. 1 ora.
2. Dal rifugio volgere a sinistra nella Val Rossa, tenendosi preferibilmente sulla sx orografica.
3. Verso i 2400 metri, terminato il falsopiano, lasciare a sx l’itinerario che sale alla Punta (Ovest) di Valrossa (oppure al Corno Gries o al Corno Brunni) e attaccare la dorsale che con numerosi zig-zag porta ad una conca posta a q. 2690 m, sotto il versante est della Punta di Valrossa.
4. Raggiungere la cresta di confine e quindi volgendo a dx salire alla vetta (talvolta sci ai piedi).
DISCESA
Per l’itinerario di salita; non tardare troppo in primavera vista l’esposizione a sud.
DESCRIZIONE A CURA DI AVALCO TRAVEL, MILANO.
- Cartografia:
- Svizzera CNS 1:50000 n^ 265 Nufenenpass
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Castel o Kastel (Bocchetta del) da Riale

Sabbione (Punta del) o Hohsandhorn dalla Diga di Morasco

Rothorn o Corno Rosso per il Ghiacciaio dei Camosci

Valrossa (Punta di) da Riale per il Canale NE

Valrossa (Passo Est di) o Bocchetta di Valrossa da Riale

Basodino (Monte) da Riale

Gries (Corno) o Grieshorn da Riale

Valrossa (Punta di) da Riale

Marchhorn da Riale
