partito alle 9 con una temperatura di -11,5°c in assoluta solitudine (solo 1 altra vettura al parcheggio). Arrivato in cima dopo 2h 45′ passando per i laghi di Estoul. Cielo limpidissimo durante tutta la giornata. Situazione neve abbastanza drammatica: il percorso non è assolutamente in condizione per gli scialpinisti mentre può essere adatto alle racchette tenendo conto però che sia il tratto nel bosco sia il tratto finale (pendii sotto la bocchetta e cresta) sono quasi del tutto puliti.
Ramponi non utilizzati, i tratti ghiacciati sia all’inizio sia in cresta sono tutti facilmenti aggirabili. Per il ritorno optato per la via di salita, la discesa sul rifugio Arp è comunque pistata ma l’impressione è che in questo caso le racchette risultino decisamente utili.