- Accesso stradale
- strada aperta fino a balboutet
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1500
Complimenti all’intuizione di chi mi ha preceduto: davvero una bella parete dalle pendenze ideali e per nulla banale. Da Balboutet ho seguito (sci a spalle) il sentiero che si ricongiunge alla strada per l’alpe cerogne, quindi sono salito lungo il canale del rio della Mola, attualmente ben innevato e svalangato solo da metà in su. Una volta raggiunta la strada dell’Assietta (da dove si vede bene il pendio di discesa) ho messo gli sci ai piedi e sono salito in vetta passando dal colle delle vallette. Entrata in parete direttamente dall’ometto dell’anticima: un paio di curve nel primo canale (con un bel saltone sotto gli assi) su neve morbida, quindi ho attraversato a dx su cengietta per prendere il secondo canale che presenta una strettoietta fattibile sci ai piedi (con 170cm si passa al pelo), sotto la strettoia un altro paio di curve e poi di nuovo traversino a dx per prendere il terzo canale, di nuovo poche curve e un altro salto obbliga a tagliare a dx. Di lì si entra nel bel plateau mediano, dove le pendenze si addolciscono (sui 40° max) e purtroppo la neve era un filo sfondosa; si continua a scendere obliquando a dx fino in corrispondenza di un “nasone”, da dove andando a sx si entra nella parte bassa del canale (oggi in ottimo vellutto). Di lì ho seguito un pezzo di strada dell’assietta fino a tagliare a dx nel bosco ripido su neve ben trasformata fino a prendere il canale del rio della mola (qualche passaggio fastidioso per via della valanga). In basso ho seguito la scorrevole stradina dell’alpe cerogne fin quando gira a est e quindi per bei prati, con ottima neve trasformata, sono arrivato sci ai piedi alla macchina.
Porre attenzione alle condizioni del manto, visto che il pendio è in pieno sud e la neve poggia direttamente su erba per gran parte del versante. Oggi oltre a me solo tantissimi camosci.