
Dal parcheggio alto sopra la frazione di Gimillan, imboccare il sentiero 3A fino a raggiungere l’alpeggio di Arpisson (quota 2.294 m.). Una volta superato l’alpeggio imboccare il sentiero n 2 (direzione nord est) per il Col Garin (quota 2.815). Una volta raggiunto il Col Garin, seguire il sentiero n.18 che scende nel Vallon d’Arbolle e porta al rifugio Arbolle (quota 2.516 m.). Una volta superato il rifugio, proseguire sul sentiero n. 18 e raggiungere il Col di Chamolè (quota 2.641 m.), dal quale si diparte in direzione sud il sentiero n. 19A, che percorre tutta la Crete Noire sino alla Pointe Valletta (quota 3.089 m). Dalla Pointe Valletta proseguire in direzione sud-ovest e percorrere il sentiero attrezzato, che conduce nei pressi del Colle di Tsa Sèche. Una volta raggiunto il C0lle di Tsa Sèche (quota 2.815 m.) proseguire in direzione sud-est sul sentiero 2A che si ricongiunge al sentiero n. 2 poco copra l’alpeggio Arpisson, intorno a quota 2.420 m. Da qui proseguire sul sentiero n. 2 in direzione sud verso l’alpeggio Arpisson, e poi oltre sul sentiero 3A sino a tornare e Gimillan
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valletta (Punta della) da Pila, anello per Punta de la Pierre
Pila Sky Trail

San Grato (Eremo di) da Roulaz
Nona (Becca di) da Aosta

Mary (Mont) Vertical Mont Mary

Beato Emerico (Cappella del) da Quart, anello
Saint Barthelemy (Colle di) da Blavy, Tsaat a l’Etsena

Cornet (Col) da Avisod, giro della Croce di Fana
Pesse (Mont de) da Nus anello
Porta, Terra, Niel (Colli) dalla Diga di Teleccio, Royal Skymarathon
