- Accesso stradale
- Ampio posteggio del Rifugio Melezè, strada da pontechianale leggermente innevata che ha richiesto le gomme termiche
- Condizioni ghiaccio
- Abbondante
- Tipo ghiaccio
- Duro
- Quota neve m
- 1800
-7 alla partenza alle 9 del mattino. Avvicinamento a Pian Ceiol dal Melezè in 1h, su 2 dita di neve che poggiano su di un fastidiosissimo strato uniforme di ghiaccio che accompagna dal posteggio alla cascata.
– L1: abbiamo salito i primi metri slegati per partire un po’piu in alto (a sx) ed essere così sicuri di arrivare alla sosta. Questo è l’unico tiro dove il ghiaccio è più delicato, si sente scorrere acqua sotto e suona vuoto, ma se si fa attenzione si riesce sempre a passare dove è più spesso senza stare a rischiare. 60mt abbondanti;
– L2: conviene spezzarlo ad una sosta a 15mt dal masso per raggiungere così la successiva, perché altrimenti da S1 il tiro risulta di poco più di 70mt. Ghiaccio abbondante e molto duro, assenza di segni di passaggio precedenti, alcuni punti sulla linea logica risultano a 90° per alcuni mt, ma forse guardando meglio la struttura erano evitabili. Ho poca esperienza, ma l’ho trovato duro! Sosta su spit non solidissimi tutto in alto a sx oltre la fine del muro;
– L3: si prosegue lungo la cascata con pendenze attorno ai 70° e due brevi muretti attorno agli 80°, che se presi direttamente permettono di arrivare con 60mt precisi alla sosta (spit e catena a sx), altrimenti se aggirati costringono ad una sosta intermedia su ghiaccio;
– L4: ancora sui 70° con brevi tratti ad 80° ed in 50mt si è alla sosta finale, sempre su spit e catena, su di un masso a sx quasi sul pianoro sommitale.
Per la discesa noi abbiamo optato per il sentiero delle barricate: 1.30h dall’uscita della cascata (di buon passo) su neve a tratti inconsistente e alle volte un po’esposta, ma molto panoramico! Temperatura di -4 alle 17 al posteggio.
In generale mai sopra lo 0.
Con l’ineccepibile ferrovier Pietro, prima cascata di stagione e si parte già forte, scegliamo il primo giorno dopo le feste per non fare code e veniamo ricompensati, unici in tutta la Valle con un’ottima cascata! Per info, Black Marasma sembra in buone condizioni, Ciucchinel è un colatoio di neve inagibile, la cascata a dx di Limo subito dopo il primo tiro (di cui non so il nome) è in formazione e mooolto acquosa, per ora