
1.30-2.00h dal parcheggio.
Valutare attentamente le condizioni del manto nevoso.
Un facile scivolo ghiacciato conduce a una sezione di dry su buoni agganci e incastri, con qualche tacca e piede più sfuggente. Si traversa a sinistra sulla prima medusa che si rimonta con passi delicati tra roccia e ghiaccio. Con un aereo volteggio si guadagna la frangia principale nel suo punto più esile. Da qui in avanti ci si protegge su ghiaccio (attenzione agli attriti): un ulteriore traverso a sinistra porta in piena esposizione sulla parte più verticale della colata che si sale fino alla fine delle difficoltà.
Sosta su evidente albero uscendo a sinistra (cordoni + maillon). Doppia a piombo dalla sosta sulla sinistra della colata.
6 fix in loco.
Materiale: 7 rinvii, slunghi, 7-8 viti da ghiaccio, mezze da 60 obbligatorie
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valle Argentera – Cascata di destra

Valle Argentera – Ice very nice (Cascata)

Valle Argentera – Mignon Couloir
Valle Argentera – Foulard di glassa (Cascata)
Valle Argentera – Boucher (Cascata del)

Valle Argentera – L’Altro Volto del Pianeta (Cascata)

Valle Argentera – Il ghiaccio c’è anche dove non c’è! (Cascata)
Valle Argentera – Coboldo Caustico (Cascata)

Valle Argentera – Ipercoop (Cascata)

Valle Argentera – Rio Gentira (Cascata del)

Servizi


da Carlo Rifugio
Cesana Torinese
La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese
La Crota B&B
Cesana Torinese
La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
Troncea Rifugio
Pragelato
Centro Ristorante
Cesana Torinese