- Accesso stradale
- Pulita per Estoul
- Osservazioni
- Sentito assestamenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1900
Salito da vallone dei laghi Chamen (laghi di Estoul). Si calzano gli sci imboccato il sentiero che si stacca dalla poderale (100d+), poi continua.
Dal colletto sotto punta Valnera (2650) sceso dietro e risalito la Valfredda. Al ritorno percorso medesimo giro, quindi breve ripello di 50 m. Il pendio sud ovest della Valfredda è abbastanza svalangato.
Discesa su mastodontico crostone portante con sopra 2 cm di smollata perfetta, lisci e morbidi (discesa 10.45). Anche dal lato Valnera stessa situazione biliardosa, leggermente più smollato il ripido sotto il colletto della Valnera causa expo.
Sceso come d’inverno lungo il torrente per arrivare con gli sci 5 minuti dalla poderale del col ranzola (non durerà molto ma in alto le due curvette in più potrebbero meritare il mini ravano; in alternativa dal limite dl bosco breve ripello per portarsi verso anticima Bieteron e beccare le piste).
Sentito assestamenti veramente sonori alle expo ovest e sud ovest sotto punta Valfredda dov’è indietro con trasformazione, comunque sopra i 2.700).