8Km
Dalla località Bosin si sale su ripida asfaltata. A circa 1300m si prende una sterrata sulla destra che sale, sempre nel bosco. Ad un certo punto la strada diventa più pianeggiante per poi cominciare ascendere abbastanza ripida nella valle Cavelonte. Si passa di fianco ad alcuni edifici abbandonati per prendere la sterrata a sinistra (seguire il segnavia 935) che sale ripida fino a ritornare nel bosco. La sterrata diventa più disagevole con un breve strappo in salita per poi scendere su largo sentiero fino alla località Campiolato, passando poco prima nei prati di Malga Fraton. Ora la strada diventa perlopiù selciata e risulta essere molto ripida al limite della ciclabilità fino a giungere al lago Lagorai, punto più alto del giro. Dal lago si scende tramite la ripida strada e la successiva risalita passando per malga Fraton. Da qui si può scegliere se seguire tutta la sterrata sempre tramite segnavia 935 che porta a valle tra Panchià e Tesero, oppure prendere alcuni sentieri single trail forestali sicuramente più divertenti ma più difficili. Per entrambe le opzioni, ritornati a valle, si segue la ciclabile fino al punto di partenza.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Feudo (Passo) da Predazzo, giro del Latemar
4.9Km
Cece (Lago di) da Predazzo, anello Val Sedole e Valmaggiore
Agnello (Monte) da Obereggen
12.3Km
Cugola, Oclini e Lavazè (Passi) da Varena, giro
Forame Alta (Malga) da Cavalese, giro per la Val Cadino e Val Moena
12.9Km
Moena – Lusia – Val Venegia – Lago di Paneveggio – Predazzo
Lusia (Passo) e Col de Cheta da Moena, giro per Paneveggio, Bellamonte, Predazzo
14.6Km
Lusia (Passo) da Moena, anello per Predazzo e Lago di Cece
14.7Km
Principe (Passo) da Moena, giro del Catinaccio
14.9Km
Cazzorga (Malga) da Molina di Fiemme
16.2Km
Servizi
8Km