
Dal parcheggio prendere il sentiero nella bella paghera no.317 verso il rif. Tuckett. Sorpassare il rif. Casinei e usciti dal bosco si apre la vista imponente del Brenta. Il rif. Tuckett si trova in un ambiente dolomitico superbo!
Dal rifugio salire dritti in direzione est per il 303. Al primo bivio girare a sinistra per il sentiero attrezzato Dallagiacoma. Varie funi d’acciaio danno sicurezza lungo il percorso ma non ci sono passaggi particolarmente esposti o delicati.
Dopo una splendida placconata in cui si erge il bel cornino del Castelletto Superiore, al bivio si devia a sinistra fino ad arrivare ad un passo con la targa della ferrata Benini alla base della cresta sud del Campanile di Vallesinella.
Dal passo girare a destra verso la Rocca delle Val Perse e, con qualche semplice passaggio su roccia e su sfasciumi, aiutati dall’intuito e da qualche sporadico ometto, salire il versante nord della Rocca di Val Perse fino alla cima (ometto).
Dal passo saranno circa 100 di dislivello.
- Cartografia:
- Kompass no.73: Dolomiti di Brenta
- Bibliografia:
- Bernardi-Ciri-Muffato: Vie normali nelle Dolomiti di Brenta - ed. Ideamontagna
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Brenta Est (Cima) o Vallesinella dal Rifugio Vallesinella

Corna Rossa, Torrione SAT – Via Detassis-Vidi

Tosa (Cima) Via Normale del Camino da Vallesinella

Tosa (Cima) Canalone della Tosa o Canalone Neri

Sella (Cima) dal rifugio Vallesinella

XII Torre di Brenta Spigolo NE, Via Fratelli Detassis

Vallesinella (Campanile di) dal Rifugio Vallesinella

Crozzon di Brenta da Vallesinella

Brenta (Crozzon di) Diedro Aste – Navasa
Brenta (Cima) Via Normale della Parete Sud
