1.2Km
Note
Storico
50m
50m
150m
200m
200m
200m
250m
300m
300m
Itinerario facile ma completamente da proteggere. Alcune facili placche sono completamente improteggibili.
Materiale necessario: corde da 60m, materiale per attrezzare la sosta, un set completo di friend e una decina di rinvii.
La via presenta un primo tratto in aderenza sprotetto e decisamente non facile ma è possibile aggirarlo a sinistra per il bosco ed entrare alla prima sosta per un muretto e lo spigolo successivo (5b, 40 m).
Avvicinamento
Materiale necessario: corde da 60m, materiale per attrezzare la sosta, un set completo di friend e una decina di rinvii.
La via presenta un primo tratto in aderenza sprotetto e decisamente non facile ma è possibile aggirarlo a sinistra per il bosco ed entrare alla prima sosta per un muretto e lo spigolo successivo (5b, 40 m).
Dal paese di San Martino con bus navetta, con auto (con pass giornaliero per numero limitato di posti) o a piedi fino al parcheggio della Val di Mello vicino all'Osteria del Gatto Rosso.
Da qui si prosegue sulla strada lastricata fino alla grossa pozza con enorme masso (“Ansa della tranquillità” o più comunemente ribattezzata “Bidet della contessa”).
Da qui prendere una buona traccia di sentiero a sinistra che poco dopo conduce alla base dello Sperone degli Gnomi, aggirarlo sulla sinistra nel canale fino ad arrivare in breve contro le placche del Brontosauro. (0h20 da osteria del Gatto Rosso)
La via attacca in prossimità di alcuni abeti.
Descrizione
Da qui si prosegue sulla strada lastricata fino alla grossa pozza con enorme masso (“Ansa della tranquillità” o più comunemente ribattezzata “Bidet della contessa”).
Da qui prendere una buona traccia di sentiero a sinistra che poco dopo conduce alla base dello Sperone degli Gnomi, aggirarlo sulla sinistra nel canale fino ad arrivare in breve contro le placche del Brontosauro. (0h20 da osteria del Gatto Rosso)
La via attacca in prossimità di alcuni abeti.
La via originale parte a sx delle placche basali, bisogna proseguire una ventina di metri sul sentiero e attaccare in corrispondenza di uno spigolone a lato del bosco.
- L1 – salire lungo la placca e seguire in alto uno spigoletto arrotondato che si adagia progressivamente; salire poi un breve diedrino obliquo e fessurato fino ad un ripiano roccioso con sosta a spit, in comune con “Pipistrello al sole”. 5c+, 60 m
- L1bis – salire lungo la placca seguendo due vecchi spit; traversare poi a sinistra e salire lungo lo spigolo sopra accennato e per il diedrino fino alla sosta. 6a+, 60 m
- L2 – traversare a sinistra, risalire una lama dove ci si protegge su chiodo con cordone, salire una placca e poi tornare a destra fino allo spigolo adagiato della struttura, sosta su betulla. 5a 40 m
- L3 – tiro molto semplice ma erboso e poco proteggibile. Si risale per placche molto adagiate fino alla cengia sotto il muro finale, sosta su albero. 3a 30 m
- L4 – tiro chiave. Dalla base del muro risalire la fessurina di mezzo che solca la placca, seguirla in obliquo per circa metà fino a quando è possibile salire a quella superiore che conduce direttamente a un comodo terrazzino alla base di uno spigolo arrotondato. Risalirlo via via sempre più facilmente fino agli alberi sommitali (sosta su catena). 5c, 40 m.
discesa: in corda doppia sulla via “Pipistrello al sole” oppure a piedi per tracce sulla sinistra della struttura (faccia a monte).
A.Boscacci e J.Merizzi 1978
- Bibliografia:
- Val di Mello, Trad and sport climbing in the cradle of Italian free-climbing - Niccolò Bartoli
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
09/09/2019 SO, Val Masino 6b, 6b obbl. Sud
Val di Mello, Sponde del Qualido – Il Muro del Silenzio
50m
30/03/2019 SO, Val Masino 6b, 6b obbl. Sud
Val di Mello, Sponde del Qualido – Il Dolce Richiamo dell’Aldilà
50m
13/11/2025 SO, Val Masino 5b, 5b obbl. Sud
Val di Mello, Sarcofago – Cunicolo Acuto
150m
22/04/2025 SO, Val Masino 5c, 3 obbl. Sud
Val di Mello, Sperone degli Gnomi – Tunnel Diagonale
200m
26/06/2019 SO, Val Masino 6b+, 6a obbl. Sud
Val di Mello, Brontosauro – Pipistrello al Sole
200m
15/09/2024 SO, Val Masino 6a, 3 obbl. Sud
Val di Mello, Dimore degli Dei – L’Albero delle Pere
200m
18/10/2025 SO, Val Masino 6a, 5b obbl. Sud
Val di Mello, Dimore degli Dei – Il Risveglio di Kundalini
250m
25/09/2010 SO, Val Masino 7b, 6c obbl., a1 Sud
Val di Mello, Dimore degli dei – Pilastro del Bastogene
250m
22/06/2025 SO, Val Masino 6a, 5c obbl. Varie
Val di Mello, Dimore degli Dei – Cochise
300m
24/05/2025 SO, Val Masino 6a+, 6a obbl. Sud
Val di Mello, Dimore degli Dei e Scoglio delle Metamorfosi – KundaLuna / Il Risveglio di Kundalini + Luna Nascente
300m