Concatenata alla Bepi zac integrale (da Passo Selle alla Forcella del Laghet). Il tratto finale (da poco sotto alla Forcella dell’uomo fino alla vetta) impegna per circa 1 h sia in salita sia in discesa (per la verità noi in discesa siamo stati + lenti..). Saliti e scesi in conserva (opzione a mio giudizio altamente consigliabile, nonostante quasi tutti salgano in libera). Nei punti chiave, oltre ai chiodi, sono presenti anche degli spuntoni che facilitano i passaggi. La pincipale difficoltà di questa salita è la friabilità del terreno, unita ad un’esposizione quasi costante (difficilmente una caduta potrebbe non avere gravi conseguenze). D’altra parte l’eccezionale panorama visibile dalla cima, nonchè la maestosita della montagna visibile dal rifugio Fuchiade al termine della giornata meritano ampiamente di intraprendere questa ascensione.
Salita fatta in compagnia di Andrea Champions e Andrea T., la cui esperienza e bravura è stata fondamentale per la buona riuscita dell’impresa.