Udine (Punta) – Via Raffi-Rattazzini

Udine (Punta) – Via Raffi-Rattazzini
La gita
abo
4 27/07/2025
Accesso stradale
Soliti 10€ no resto, alle 8 park già pieno....

Avvicinamento veloce e comodo fino a 10m dall’attacco (anche dove si lascia il sentiero del Porco si sale ancora bene su tracciolina). Traverso del colatoio e primi metri della via abbastanza scabrosi su “roccia” davvero marcia, poi migliora ma su L1 è necessario tastare bene ogni presa (oltre ad evitare 2 o 3 blocchi di 1m che se vengono giù arrivano al Giacoletti). Passo chiave di L1 tranquillo e ben chiodato, le mani sono buone e solo i piedi non si vedono bene ma direi che non si va oltre il 6a. Secondo noi è più delicato il passo finale del traverso, con piedi aleatori e mani un po’ muffose, senza contare l’aria sotto le chiappe. Placca finale di L2 e di L3-L4 davvero davvero bella, con belle tacche disegnate su un muro verticale striato di licheni rossi, dove ogni tanto ci si aiuta con il diedro a sx. Chiodatura su tutta la via ottima, sicura e ben posizionata. Necessari 14 rinvii se si uniscono L3+L4 (consigliato ma sconsiglio di rinviare la S3, conviene tirare dritti). Dopo L4 proseguito in conserva lunga protetta (15 fix, quindi con 15 rinvii si fa tutto in un colpo solo) fino agli ultimi due tiri di Tempi Moderni: la roccia è buona ma ci sono un po’ di pietre appoggiate sulle placche… Passo iniziale di TM molto stile Michelin, poi semplifica decisamente e con un ultimo tiretto facile di III si alla cresta finale. Discesa comoda dal Porco e poi ottima fetta di Pi-Bun al Giacoletti.

Via inseguita da un po’, assolutamente accattivante da vedere e da scalare! Prima parte davvero sempre appesa e sostenuta (soste in pratica tutte appese). Nonostante la chiodatura a fix, l’ambiente è montagna e la roccia idem (ciapa e tira ignorante vietato). Matti come dei cavalli a farla nel ’64 in scarponi e cugni di legno! Con Davidino, ormai local della Udine.
Ps segnalo che la dirimpettaia Grassi (partenza 1m a sx della Raffi-Ratt.) è stata completamente richiodata e disgaggiata (7a max o 6a e 5c/A1), info sull’ultima guida Vallot.

Link copiato