Turo (Pian del) o Truc del Buscajun dal Santuario di Graglia

Turo (Pian del) o Truc del Buscajun dal Santuario di Graglia
La gita
pinin
4 11/11/2018

Gita compiuta lungo l’anello della descrizione d’itinerario, chiara e dettagliata (ma “Trecciolino” non si può proprio sentire e la regione “Salvini” di questi tempi sembra una battuta ;). Noi abbiamo lasciato l’auto al comodo parcheggio di Bagneri, quindi percorso il Tracciolino per circa 1,5 Km, abbandonandolo prima del ponte sulla Janca, passando per l’Alpe Valanca, attraversato il Ponte dei Cacciatori, l’area boscata (ed oggi acquitrinosa) fino alla strada sterrata che proviene da San Carlo, percorsa fino al Rifugio Alpe Pianetti (tratto di circa un chilometro e mezzo, un po’ noioso). Dopo altri 500 metri, abbandonata la sterrata, abbiamo deviato sul segnavia B4, ben segnato e relativamente agevole, per l’Alpe Steveglio, La Balma e l’Alpe Buscajun. Il successivo ripido pendio, fino al trasmettitore dell’anticima, pietroso e non chiaramente tracciato, è faticoso (con la neve anche delicato, sia in salita sia in discesa) e ci ha attardati un po’ (tanto da farci rinunciare alla vera cima, distante comunque poche decine di metri). Ritorno passando per l’Alpe Lasazza (tracciato di individuazione non immediata, dove con poca visibilità è facile perdersi), quindi Alpe Boretto, Riveri e strada delle Salvine, fino al parcheggio di partenza.

Con Germana, partiti all’alba di mezzogiorno, nella nebbia e sotto una pioggerellina sottile (ma per fortuna con una parziale apertura in vetta), il rientro con il buio è stato inevitabile, ma non ci ha affatto tolto il piacere della gita.

Link copiato