300m
Tratto dall'anticima alla cima che può richiedere utilizzo di ramponi.
Si lascia l’auto a Cervieres, in corrispondenza di una strada che parte in direzione del Rifugio les Fonts, la si segue per qualche km (solitamente battuta come pista da fondo e utilizzata anche per le cascate di ghiaccio) fino a giungere alle Case Bourget (1875 m). Da qui si svolta a destra superando il torrente e infilandosi nel bosco, si trova una palina sentieristica che indica Colle Prafauncher (che rimane a destra rispetto alla nostra cima), e si segue passando vicino ad una baita di legno (forse riparo per pastore) dalla quale seguendo il lungo e poco ripido vallone si arriva in corrispondenza del Lac de Etoile (2532 m).
Ora si vede ben evidente il colletto alla nostra destra (Nord-Est) a quota 2700 m circa che raggiungiamo in breve su terreno ripido, scendiamo qualche metro nella conca (con laghetto) e puntiamo verso Nord-Ovest risalendo un altro pendio sostenuto e arrivando all’evidente Col de Chaude Maison a 2825 m!
Da qui si può già scendere sul versante opposto completando il giro oppure salire in cima, mantenendo a tratti la cresta a tratti il pendio.
La discesa si svolge su pendii ripidi e aperti, senza una linea obbligata, fino alle Bergerie du Balais a quota 2280 m circa. Da qui si incontra una strada che porta sulla pista di fondo di Le Laus dalla quale si rientra alla macchina.
- Cartografia:
- IGN 3536 - Briancon
- Bibliografia:
- Scialpinismo tra Piemonte e Francia di R. Aruga CDA
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Charvie (Cime de la) cima NO da le Cervieres per la Combe du Lasseron
50m
Chenaillet (le) da Cervières
50m
Gondran (Fort du), Sommet des Anges da Cervieres
50m
Saurel (Cima) da Cervieres
Dormillouse (Cima) da Cervieres, traversata a Bousson
50m
Dormillouse (Cima) da Cervieres
50m
Viradantour (Monte) da Cervieres
Lasseron (le) da Cervieres
50m
Gimont (Mont) o Grand Charvia da Cervières per il versante Sud
50m