Partiti dal parcheggio vicino all’area giochi, nessun problema nel reperire il sentiero 3b grazie anche all’ottima segnaletica,abbiamo avuto solo qualche dubbio quando leggendo la relazione questa dice che dopo Pian Teppe proseguire per 500 metri fino a trovare la palina di segnalazione che fa deviare decisamente a destra, a me sono sembrati più di 500 metri.Il bosco è fiabesco, il sentiero è morbido tutto su aghi di pino.Usciti dal bosco lo spettacolo è fantastico.Segnalo una bellissima vipera a quota 2350 circa, alla faccia di coloro che sostengono che le vipere non superano i 2000 metri, questa è la terza che vedo a queste altezze e quindi mi sento di sfatare questo luogo comune.Arrivati a circa 100 metri dalla punta il sentiero attraversa un canalone innevato, abbiamo evitato di attraversarlo perchè in caso di scivolata si arriva fino sotto nella valle del Grauson, abbiamo quindi percorso il ripido versante sulla sinistra dove diversi lamoni/ometti indicano la via giusta da percorrere.Arrivati in punta abbiamo fatto qualche foto di rito e siamo tornati subito sui nostri passi per trovare un punto al riparo dal vento gelido.
Condiviso la gita con Franca in una giornata spettacolare e abbastanza fredda.