
Partenza dalle baite di Thouraz sul sentiero n.7b che risale il bosco di larici,percorre la cresta completa (tratti anche ripidi) della punta Metz(mt. 2553) e prosegue per la punta Chaligne (mt.2608).
Si prosegue verso il Colle Tardiva sul sentiero n. 3 senza raggiungerlo, si lascia il sentiero e si risalgono i dossi erbosi verso il Monte de la Tsa senza percorso obbligato mirando alla destra delle due punte che costituiscono la vetta.
Un ultimo tratto di pietraia e roccette elementari permettono di raggiungerle entrambe.
Discesa ritornando al colletto quota 2500 circa ma proseguendo ,sempre senza percorso obbligato ,nel vallone che scende verso gli alpeggi Chesére senza però raggiungerli e rimanendo sempre sulla sinistra idrografica fino ad incontrare il sentiero che risale alla punta Chaligne .
Ci si trova ad un bivio e si percorre il sentiero di destra (n.8c)che scende con un lungo traverso sul tratto finale della cresta della punta Metz chiudendo cosi l’anello ,ritrovando il sentiero n.7 b che riconduce a Thouraz.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Arsy o Ars (Mont d’) da Thouraz

Fallére (Lago) da Thouraz

Chaligne (Punta) e Punta Metz da Thouraz, anello

Fallère (Mont) da Thouraz, anello per le Punte Chaligne e Metz

France (Becca) da Thouraz

Fallère (Mont) da Thouraz per il Lago Fallère e il Bivacco Alessandro Pansa

Ars (Colle del Monte d’) da Thouraz

France (Becca) da Bellon, anello

Cammino Balteo tappa n.18 da Aymavilles a Aosta
Fallere (Rifugio) da Verrogne
Servizi


Chez Marisa Ristorante
Sarre
Gran Paradiso B&B
Jovencan
La pineta Rifugio
Aymavilles
Le Vieux Noyer B&B
Saint-Pierre
Vetan Ristorante
Saint-Pierre
Chez Duclos Ristorante
Gignod
Chez Edi Ristorante
Gignod
Notre Maison Albergo
Saint Pierre