6.8Km
Si segue il filo di cresta a volte molto esposto con sali scendi. Due gendarmi con passi di III, venendo dal colle delle trincere il primo a salire completamente sprotetto, il secondo a scendere si trovano due chiodi.
La cresta alterna tratti erbosi a facili passi di I e II. Ultimo tratto di roccia fare attenzione: roccia marcia e ghiaia ripida. Si esce su prato finale che porta in vetta. (1.30h/2.30h)
Per il ritorno diverse possibilità, noi abbiamo proseguito per cresta S su sentiero puntando a dx verso una selletta (sentiero 1G). Giunti brevemente a colle dell’orso (sotto costone orientale) si scende su sentiero puntando a valle cerchiata fino a ricongiungersi all’attacco. (1.30/2h alla macchina)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Costone Occidentale – Gruppo Velino Sirente Via dei Prenestini
5.8Km
Bucci Walter (Pizzo) da Campo Felice per i torrioni
5.8Km
Velino (Monte) Canalone sud da Massa d’Albe
8Km
Sirente (Monte), Il Tempio Via Normale da Sud
13.7Km
Tino (Monte) o Serra di Celano Cresta Ovest
14.9Km
Secino (Monte) Cresta Sud-Ovest
19.3Km
Macerola (Punta) -Monte Sirente Parete Nord Via Baiocco – Pallante
Macerola (Punta)-Sirente Parete Nord – Quota 2228 m Braccio Destro della X
21Km
Sirente (Monte), Cima dell’Aquila – Sperone di Mezzo, via di sinistra
23.9Km
Sirente (Monte) Parete Nord, direttissima invernale – Via Gulli
Servizi
6.8Km