Trajo (Punta del) da Epinel

Trajo (Punta del) da Epinel
La gita
erba-olina
5 01/08/2013
Accesso stradale
Non si scende al park campo sportivo causa festa della birra

Sentiero 27 sempre marcato, dopo qualche centinaio di m. di dsl però si incontra un punto dove è stato portato via da una frana per un tratto brevissimo, superabile facilmente scendendo nel canale e risalendo di pochi passi. All’attraversamento del torrente Trayo a q. 2380 circa il tracciato è un po’ meno evidente, ma subito si ritrovano le pietre con tacche gialle dall’altro lato del corso d’acqua. Dal colle seguite le indicazioni dell’itinerario, qualche traccia di animali e ometti qua e là su pendio inizialmente erboso anche se disseminato di pietre, poi arriva la pietraia vera e propria, di grossi blocchi, da superare da sx verso dx, dopodichè, tenendosi alla sx di un accenno di cresta discendente dalla punta, ancora terreno erboso fra le pietre che agevola la progressione fin sotto i grossi massi accatastati della vetta. Qui, per portarsi in cresta un ometto indica l’intaglio menzionato nell’itinerario, vi sono però altre due possibilità: percorrere un breve e facile camino a sx dell’intaglio (fatto in salita) oppure alcuni gradoni formati dalle grandi pietre (fatto in discesa).
Non molto lo spazio in vetta, dove ho costruito un piccolo ometto.
Vallone stupendo, con spettacolari viste sulla Grivola e sul Gran Nomenon, e la particolarità degli affioramenti calcarei giallastri sul sentiero per il colle.

Con Tiziana che mi aveva proposto questa gita già da un po’: il meteo è stato favorevole alla scoperta di questo vallone, che ci è sembrato poco frequentato. Viste alcune marmotte, un camoscio ed un bel branco di stambecchi proprio poco sotto la vetta.

Link copiato