SALITA: da la Veduta si imbocca la val d’Agnel che si risale senza percorso obbligato fino al colle omonimo. Si scende sul versante opposto per circa 100m e si compie un lungo traverso verso destra per poi ricominciare a salire verso il colle Traunter Ovas (3014m). Da qui in vetta o a piedi lungo la cresta o lungo un ripido pendio.
DISCESA: si torna al colle Traunter Ovas, si scende sul versante opposto dell’andata per un breve ma ripido pendio e poi si traversa verso Forcola Margun (mt 2.944). Si risale fino alla stessa per circa 50m, poi si scende sull’altro versante tenendo la sinistra per imboccare la valletta del Julier
Tornati alla strada, ci sono circa 3km di asfalto per tornare al punto di partenza.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Emmat (Piz d’) e Piz Las Cuolonnas dal Julierpass
50m
Cumpagnung (Piz) da La Veduta
100m
Surgonda (Piz) da La Veduta per la val d’Immez e la fuorcla Alva
100m
Agnel (Piz d’) da La Veduta
100m
Muot Cotschen da La Veduta
150m
Coluonnas (Piz da las) da La Veduta
150m
Flix (Tschima da) per la Fuorcla d’Agnel, la Fuorcla da Flix e discesa del Vadret Calderas
300m
Surgonda (Piz) da La Veduta per la Val d’Agnel
350m
Agnel (Fuorca di) da Julierpass, traversata la veduta – Chamanna Jenatsch
850m