- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
aggiungo solo un paio di note: al bivacco a quota 2300 circa, alle 13 il termometro segnava +3.5°C… come detto, neve molto bella per 3/4 di gita, con un tratto crostoso con esposizione est nel canale sommitale. nel bosco, la neve non è molta, purtroppo, e se a salire i problemi si risolvono, a scendere, il canale che si prende sotto al nomenon inferiore, crea qualche problema…. la poca neve, e le tracce che passano sopra, hanno creato buchi, salti, i molti arbusti rendono un bello slalom scendere! per fortuna la neve è ottima e si riesce, seppur con qualche difficoltà a scendere… sotto l’alpe pessy, quota 1300 circa, la neve diventa molto pesante e tratti crostosi, per ora si riesce a scendere fino all’auto. credo che se ci passano altre 20 persone, nel canale/boschetto si vedranno voragini! fare MOLTA MOLTA attenzione! la sciata diventa un pelino tecnica!
un grande a Lauretta e Giovanni! ormai siete inarrestabili!!!!