Tour del Monte Bianco (CCW) Tappa 1: Entreves – Champex

Tour del Monte Bianco (CCW) Tappa 1: Entreves – Champex
La gita
mike52
5 21/07/2012
Equipaggiamento
MTB

Anello fantastico effettuato in tre giorni (19-20-21 Luglio), percorso in senso orario privilegiando il più possibile la ciclabilità. Considerato le previsioni non belle per l’ultimo giorno, abbiamo prolungato le prime due tappe lasciando la tappa a rischio pioggia più corta.
1° giorno: Palud – Val Veny – colle della Seigne – Les Chapieux – Col du Bhonomme – les Contamines – Bionnay – Bionnassay (disl. + 2600 mt. 58 Km.). Tappa dove si concentra la maggiore parte di portage di tutto il giro, circa 150 mt. per arrivare al col della Seigne poi una bella discesa fino a Les Chapieux, bici a fianco per 700 mt. da Chalet de la Raja a poco oltre il Rif. Col de la croix du Bhonomme, da dove nei primi 300 mt. circa anche la discesa non è ciclabile. Scesi poi fino a Bionnay, dove una dura salita su asfalto porta a Biannassay.
2° giorno: Bionnassay – Col de Vosa – Chamonix – Argentiere – Le Tour – Col de Poisettes – Col de Balme – Col de la Forclaz – Le Brochard (Martigny) – Champex – La Fouly (disl. + 3300 mt. 82 Km.). Partiti subito con salita dura fino al Col de Vosa, rilassante discesa fino a Chamonix. Altrettanto dura la salita da Le Tour a Charamillon, quindi prendendo a sn. per il Col de Poisettes una più agevole pedalata porta al Col de la Balme. Dal colle una splendida discesa con numerosi tornantini porta a Le Peuty, Giunti al Col de la Forclaz abbiamo scelto la via su asfalto più ciclabile, quindi anziché passare da la Bovine siamo scesi fino a le Brochard per poi risalire fino a Champex (bella salita). Scesi di nuovo su sentiero TMB fino a Issert ed infine su asfalto fino a La Fouly.
3° giorno: La Fouly – Col Grand Ferret – Arnouva – La Palud (disl. +1000 mt. 28 Km.). Partiti con tempo brutto come previsto una leggera pioggerellina e nuvolaglia umida per metà percorso. Arrivati su comoda sterrata a La Peule inizia un sentiero ciclabile al 50% che porta al Col Ferret ultimi 500mt. di salita. Discesa con vento freddo fino al Rif. Elena dove ritroviamo il sole, bello il sentiero TMB fino ad Arnouva poi per asfalto fino alla macchina.
Assolutamente consigliabile.
Percorso in compagnia dell’ infaticabile Mauro.

Link copiato