
Vista panoramica molto istruttiva sulla Val Lunga.
Da Tartano si prende la stradina asfaltata ma non sempre pulita che sale dal cimitero, poche centinaia di metri prima dell’Albergo Vallunga.
La si segue fino al suo termine (un paio di tornanti) e poi si inizia a salire lungo la mulattiera estiva, che rimanendo nei pressi della dorsale, collega i prati intorno alle numerose baite e dopo un breve tratto boscoso conduce all’ampio pascolo della Casera Torrenzuolo, a circa 1800 m.
Si continua alle sue spalle lungo la dorsale, che si fa ripida e via via più stretta, fino ad una spalla con grossi ometti.
Da lì si prosegue sulla dorsale sempre stretta, ma meno ripida, fino in vetta.
Discesa dagli ometti sul versante nord, con rientro a sinistra al prato della Casera Torrenzuolo, oppure direttamente dalla vetta sempre sul versante nord ovest (OS).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rotondo (Pizzo) e Monte Tartano da Fondo valle Tartano

Vento (Pizzo del) dalla val Budria
Vallocci (Cima) dal vallone La Bratta

Lemma (Cima di) da Tartano, traversata Val Corta – Valle di Lemma – Val Lunga

Vallone (Pizzo) da Tartano

Tacher (Dosso) da Rondelli

Seleron (Monte) da Ronco

Cadelle (Monte) da Tartano per la Val Lunga e Canale Nord

Lupi (Cima dei) da Tartano

Porcile (Passo di) da Tartano
