Si esce per pascoli, sempre in presenza di un bel torrente copioso e relative cascatelle (presenti diversi tubi lungo il percorso di sorgenti d'acqua). Arrivati al Lago di Varro 2236 m un cartello indica a destra per il Tornone 1h.
Questa sarà la via di ritorno. Invece si prosegue dritti costeggiando il bel lago a sinistra in direzione del Tornello.
Si arriva quindi alla sella che divide le due cime Tornello - Tornone 2512 m.
Dalla sella parte la bella cresta rocciosa che porta in vetta. La prima parte è la più verticale e presenta roccia a tratti più che discreta, a tratti invece molto friabile e che si sfalda. Sempre da controllare. Dopo questo tratto (che richiede una facile arrampicata), la cresta comincia a fare qualche saliscendi ed ad abbattersi notevolmente, finchè si arriva in vetta quasi in piano. Madonnina dorata.
Per la discesa conviene scendere dalla parte opposta, sul versante erboso sud e per traccia e qualche zig zag si oltrepassa di poco la verticale sul lago di Varro, quindi si scende in diagonale a destra per tratti erbosi, pietraie e ghiaioni (traccia, vecchi segnavia scoloriti, radi ometti). Giunti al lago si riprende il sentiero dell’andata.
- Cartografia:
- Foppolo - Valle Seriana 1:50000 Kompass
- Bibliografia:
- Alpi Orobie over 2000 - vol.3 Orobie orientali
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Camino (Pizzo) Canale Nord
5.1Km
Ferrante (Monte) da Colere, cresta N
5.2Km
Camino (Pizzo) da Schilpario
5.7Km
Camino (Pizzo) Cresta Ovest
5.7Km
Presolana (Pizzo della), cima orientale spigolo nord – Via Caccia-Piccardi
7.7Km
Visolo (Monte) – Direkta
8.5Km
Presolana (Pizzo della) Via Normale dal Passo della Presolana
8.5Km
Presolana (Pizzo della), cima centrale dal Passo della Presolana
8.5Km
Visolo (Monte) Canale Ovest
8.5Km
Presolana (Pizzo della), cime centrale e orientale traversata di cresta
8.5Km