Dettagli
- Dislivello (m)
- 1100
- Quota partenza (m)
- 670
- Quota vetta/quota (m)
- 1748
- Esposizione
- Sud
- Grado
- EE
Località di partenza Punti d'appoggio
Rifugio Tomeo (non presidiato)
Note
3.6Km
7.5Km
9.5Km
10Km
11.8Km
12.6Km
13.5Km
15Km
Sentiero molto sassoso, breve tratto esposto da passare con l'uso di una cordina metallica fissata alla roccia.
Descrizione
Da Broglio si passa il fiume Maggia, e si inizia subito la salita, in un bosco prima fino al primo bivio, poi quasi tutto all’aperto, lungo la dx orografica della valletta formata dal rio Tomeo (o Tomé). Pendenza importante (1’100 metri su 4 Km). In cima il rifugio Tomeo, sempre aperto ma non presidiato.
Dal rifugio Tomeo è possibile seguire la via alta della Vallemaggia, che congiunge Cardada (sopra Locarno) fino a Fusio in cime alla val Lavizzara, marcato come sentiero alpino impegnativo.
upthehill
25/07/2010
25/07/2010
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
16/09/2012
Vallemaggia, Lavizzara
D+ 2328 m
EE
Sud-Ovest
Campo Tencia (Pizzo) da Prato Sornico

26/06/2011
Vallemaggia, Lavizzara
D+ 1200 m
E
Varie
Capanna Cristallina (Rifugio)dal Lago Naret, anello per i laghi Sfundau, Nero

30/06/2014
Vallemaggia, Cevio
D+ 2029 m
EE
Varie
Madone di Camedo anello Linescio, Camanoi, Collinasca

17/06/2012
Vallemaggia, Maggia
D+ 2150 m
EEA
Sud
Spluga (punta di) e Pizzo Castello Anello da Someo

04/12/2011
Vallemaggia, Maggia
D+ 2050 m
EE
Sud
Pecore (Pizzo delle) dalla Val Giumaglio

22/07/2009
Vallemaggia, Cevio
D+ 350 m
T
Ovest
San Carlo dalla val Bavona
12.6Km
20/08/2013
Vallemaggia, Cevio
D+ 1950 m
EE
Varie
Bavona (Val) Traversata da Foroglio a S. Carlo per la Bocchetta della Crosa

17/09/2011
Vallemaggia, Maggia
D+ 2000 m
E
Nord-Est
Cramalina (Pizzo) dalla Valle Lodano

10/06/2007
Locarno, Sonogno
D+ 1946 m
E
Sud-Est
Barone (Pizzo) da Sonogno
14.6Km
08/09/2012
Vallemaggia, Maggia
EE/F
Tutte
Piancascia (Poncione) da Maggia, della Valle del Salto
