
Da Via per Inoca si segue la strada asfaltata lasciando a sx la deviazione per l’omonima Chiesa. Dopo poco si stacca sulla sx la mulattiera che porta a Cicogna. Dopo circa mezzora, a un bivio si va dx e in breve si raggiunge la corte di Munchio, da dove si prosegue verso il gruppo di case di Nolezzo (m.730). Si segue il sentiero che sale sopra l’alpeggio, si prosegue in traverso verso sx per poi salire diritti in direzione della crestina. Il sentiero segnalato evita quando possibile i tratti rocciosi che comunque si possono salire rimanendo su difficoltà nell’ordine di I/II grado (su una placca di uno degli ultimi torrioni è stato posto un cavetto metallico penzolante per facilitare il passaggio). Seguendo i bolli rossi si incontrano invece solo sporadici passi di I oltre a un tratto in discesa attrezzato con una corda; fare attenzione specialmente in caso di bagnato. Raggiunta una sella boscosa, le difficoltà terminano e per facile traccia si raggiunge la cima del Monte Todum. La discesa avviene sul sentiero del Km verticale che passa dalla Motta d’Aurelio e da Runchio per poi terminare nei pressi dell’auto. Tempo complessivo indicativo de percorso: 4h/4h 30′.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cicogna da Cossogno
Todum (Monte) da Cossogno per il Km verticale

Alpe Pian di Boit (Bivacco) da Cicogna

Bassa Val Grande da Bignugno, anello

Corte Buè da Alpe Ompio per l’ Alpe Basseno

Alpe Orfalecchio (Bivacco) da Alpe Ompio

Todano (Monte), Pizzo Pernice e Monte Todum da Miazzina, anello

Pernice (Pizzo) e Monte Todum da Cappella Fina per Pian Cavallone

Zeda (Monte) e Pizzo Marona da Miazzina per Pian Cavallone

Todano (Monte) dalla Cappella Fina, anello
