9.6Km
Si segue fedelmente il filo di cresta alternando tratti più impegnativi (III+/IV MAX) a tratti semplici, talvolta su cresta esposta e sottile. Sono presenti spit e chiodi con fettucce lungo la via. La roccia è sempre molto buona. I passi più duri sono quasi sempre aggirabili passando su ripidi prati. Raggiunta l’anticima prosegue cresta molto semplice (I) prima in piano/leggera discesa, poi con ultima salita (2h circa). Discesa continuando dalla vetta per cresta Est su sentiero escursionistico.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sirente (Monte), Il Tempio Via Normale da Sud
2.2Km
Secino (Monte) Cresta Sud-Ovest
4.8Km
Macerola (Punta) -Monte Sirente Parete Nord Via Baiocco – Pallante
Macerola (Punta)-Sirente Parete Nord – Quota 2228 m Braccio Destro della X
9.8Km
Sirente (Monte), Cima dell’Aquila – Sperone di Mezzo, via di sinistra
11.6Km
Sirente (Monte) Parete Nord, direttissima invernale – Via Gulli
Sirente (Monte), sperone 2151 m Cresta Nord
12.8Km
Trento (Punta) Cresta Nord da Colle delle Trincere
14.9Km
Velino (Monte) Canalone sud da Massa d’Albe
16.9Km
Bucci Walter (Pizzo) da Campo Felice per i torrioni
17.3Km
Servizi
9.6Km