
Da Isola, in corrispondenza del vecchio skilift in disuso (albergo Mangusta) si salgono i pendii un po’ più liberi sulla sua dx, mantenendosi dunque in direzione SO (sarebbe la vecchia pista ormai ben cespugliata o alberata…). Oltrepassato l’arrivo dell’impianto si prosegue nella medesima direzione sopra il bosco, in zona di dossi, più aperta, giungendo infine al Pian dei Cavalli intorno ai 2100mt. Da qui si può proseguire per varie mète. Verso SO emerge il Tignoso con il suo largo crestone davvero invitante, per accedere al quale bisogna scendere un poco nella Valle dei Buoi e risalire un pendio più ripido, sovrastato da alcune roccette. Noi abbiamo tolto gli sci per poi rimetterli pochi metri sopra; da lì a breve si arriva alla vetta, molto panoramica. Discesa davvero ripagante.
N.B.: forse si può evitare la contropendenza tenendosi più a sud in salita, sul sentiero estivo, evitando la dorsale del Pian dei Cavalli e giungendo direttamente alla Valle dei Buoi; però probabilmente si perdono alcuni bei pendii.
pics su http://valerionofri.spaces.live.com
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Baldiscio (Passo) per la Val Febbrario
Moncucco da Isola

Barna (Cima di) da Isola

Bardan (Monte) da Isola

Groppera (Pizzo) da Madesimo

Mater (Monte) da Madesimo
Stella (Pizzo) dal Passo di Angelog

Sancia (Cima della) da Starleggia
Barna(Cima di) da Starleggia
Motto Alto da Straleggia
Servizi
