
Note
50m
50m
50m
150m
400m
2.6Km
6.2Km
6.4Km
6.4Km
Gita di esplorazione in ambiente, il dislivello è tutto fino al Passo del Laghetto. Da qui roccia entusiasmante, una cavalcata infinita fino in cima.
Avvicinamento
Da Carcoforo raggiungere il colle del Laghetto seguendo i bolli rossi (spesso il sentiero è ormai coperto dall'erba).
Descrizione
Dal colle del laghetto (2472mt) seguire fedelmente la cresta che (infinita e con continui sali scendi ma sempre su roccia solidissima) porta in cima al Pizzo Tignaga. Alcuni salti di roccia sono aggirabili ma fuori dalla cresta è pieno di sfasciumi ed erba.
Discesa: dalla cima proseguire sulla cresta opposta (Est) cercando bolli e/o ometti fino a raggiungere il Passo d’Egua da qui un canalino attrezzato con cavi d’acciaio deposita all’inizio del sentiero, seguire i bolli rossi (sentiero perso nell’erba) dritti verso il basso fino ad incontrare l’Alpe Ruse, da qui prendere a sx il sentiero che traversa fino all’Alpe Selletti prendere poi a dx il sentiero per il Rif.Boffalora.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
02/10/2014 VC, Carcoforo D+ 1500 m AD- Nord-Est
Montevecchio (Pizzo) per il colle della Bottigia e la cresta NE

02/11/2014 VC, Carcoforo D+ 1550 m F+ Sud
Moriana (Pizzo della) e Palone del Badile per il Passo del Laghetto, traversata est-ovest

06/08/2014 VC, Carcoforo D+ 1484 m F+ Nord
Montevecchio (Pizzo) versante nord

26/11/2022 VC, Carcoforo D+ 1280 m F Nord
Lampone (Cima) Cresta Nord per il Colle del Termo

30/07/2023 VC, Carcoforo D+ 1350 m AD+ Sud
Tignaga (Pizzo) – Spigolo Sud

25/11/2023 VC, Alto Sermenza D+ 1221 m F+ Sud
Dorcie (Cresta delle) per la Bocchetta del Rosso

28/09/2014 VC, Alto Sermenza D+ 2000 m PD Varie
Mud (Corno) e Corno Piglimò daRima

23/07/2012 VC, Alto Sermenza D+ 800 m TD- Nord
Tagliaferro (Monte) Via Diretta
6.3Km
24/07/2022 VC, Alto Sermenza AD Varie
Montevechio (Pizzo) Cresta sud dal colle del Termo

10/10/2023 VC, Rima D+ 1550 m D- Nord-Ovest
Tagliaferro (Monte) Cresta NNO
