50m
Dal colle del laghetto (2472mt) seguire fedelmente la cresta che (infinita e con continui sali scendi ma sempre su roccia solidissima) porta in cima al Pizzo Tignaga. Alcuni salti di roccia sono aggirabili ma fuori dalla cresta è pieno di sfasciumi ed erba.
Discesa: dalla cima proseguire sulla cresta opposta (Est) cercando bolli e/o ometti fino a raggiungere il Passo d’Egua da qui un canalino attrezzato con cavi d’acciaio deposita all’inizio del sentiero, seguire i bolli rossi (sentiero perso nell’erba) dritti verso il basso fino ad incontrare l’Alpe Ruse, da qui prendere a sx il sentiero che traversa fino all’Alpe Selletti prendere poi a dx il sentiero per il Rif.Boffalora.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lampone (Cima) Cresta Nord per il Colle del Termo
0m
Montevecchio (Pizzo) versante nord
0m
Montevecchio (Pizzo) da Carcoforo per il Colle della Bottigia e la cresta NE
0m
Moriana (Pizzo della) e Palone del Badile per il Passo del Laghetto, traversata est-ovest
0m
Tignaga (Pizzo) Spigolo Sud
0m
Dorcie (Cresta delle) da Campo Ragozzi per la Bocchetta del Rosso
2.7Km
Vallè (Cima del) da Rimasco per la cresta est dalla Cima della Munca
5.7Km
Tagliaferro (Monte) Cresta N/NO
6.1Km
Mud (Corno) e Corno Piglimò da Rima
6.1Km