Dalla stazione di Thusis seguire le indicazioni per la Via Mala Schlucht (gola). Si arriva ad una rotonda, poi si supera il ponte sul fiume Nolla, infine sotto il cavalcavia della statale inizia il sentiero vero e proprio, che con ripida salita porta a Hohenratien (30 min). Da qui si puo’ salire alla rovine del castello da cui si gode ottima vista su Thusis. Tornati sui propri passi, si continua in direzione S su comoda carrareccia, che presto diviene sentiero e si affaccia a O sull’ampia gola del Reno sottostante, con un salto di 300 metri.
Proseguire lungo il sentiero per circa 1h, per giungere al ponte sospeso e poi ad incrociare la provinciale in corrispondenza del centro visitatori della Via Mala, presso cui si puo’ visitare la parte piu stretta e spettacolare della gola. In seguito proseguire per breve distanza sulla provinciale, attraversando la gola sul ponte medievale, poi riprendere il sentiero che si stacca sulla sinistra ed attraversa un magnifico bosco di conifere. In breve si giunge al secondo ponte sospeso. Si risale la collina sovrastante. Da qui per ampie campagne si giunge al villaggio di Reischen, per scendere infine lungo strada asfaltata sino a Zillis, dove si ritrovano i mezzi (Bus o Auto).
- Cartografia:
- https://map.schweizmobil.ch
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lüschalp da Glaspaß, sopra a Thusis
11.1Km
Bruschghorn da Tguma parkplatz, via normale
11.5Km
Mitgel (Piz) Senda diagonala
20.9Km
Fil de Cassons da Bargis
21.1Km
Angeloga (Passo di) dalla diga della Val di Lei
24.2Km
Tambò (Pizzo) dal Passo dello Spluga
24.7Km
Weisshorn da Arosa, Innerarosa
25.4Km
Bertacchi (Rifugio) dal Lago di Montespluga
Cecchini (Bivacco) da Montespluga
29.7Km
Duan (Piz) da Avers
29.8Km