Thabor (Monte) dalla Valle Stretta

Thabor (Monte) dalla Valle Stretta
La gita
enrico
3 02/05/2015
Accesso stradale
nessuna
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Crosta da rigelo non portante
Neve (parte inferiore gita)
Primaverile/trasformata
Quota neve m
2100
Equipaggiamento
Scialpinistica

Meta scelta all’ultimo momento, avendo visto nuvole preoccupanti verso Rochemolles. Purtroppo il portage e’ significativo, un’ora buona, fin sopra la Maison des Chamois.
Poi copertura nevosa continua ma un po’ al limite fin verso i 2400 m. Al di sopra, e fino in vetta, ancora neve abbondante.
Discesa non facilissima nella parte alta, tratti crostosi e neve molto bagnata al di sotto (quindi discesa cauta, stile “salviamo le gambe”). Sotto il col des Muandes neve primaverile accettabile. Il vento, visibile sulle cime e intenso solo in prossimita’ della vetta, non ha disturbato salita e discesa.

Grazie a Luca, mio compagno di gita in questo mio ritorno “alle competizioni”. L’idea iniziale era andare nel vallone di Almiane per limitare il dislivello vista la mia scarsa forma. Viste nuvole un po’ minacciose (ma che abbiamo sopravvalutato, il tempo ha poi virato al bello un po’ dappertutto) abbiamo ripiegato sulla valle Stretta. Di conseguenza il dislivello si e’ fatto piu’ importante ma bene o male ce l’ho fatta. Mi sono fermato in realta’ circa 100 m sotto la cima, al colletto che da’ sul vallone del roc de Valmeinier, in modo da scendere insieme a Luca (tanto la cima l’avevo visitata n-volte in estate). Pausa finale al rifugio re Magi in mezzo a una folla “quasi” estiva.

Link copiato