- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa compatta
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa compatta
- Quota neve m
- 2100
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Pioggerella a Bardonecchia alle 6,40 e nubi vaganti non erano incoraggianti, tanto meno gli 8° ai rifugi….decido comunque di salire aspettandomi neve non rigelata. Portage classico fino al piano della Fonderia, poi sci in spalla in salita fino al pianoro oltre la colonia alpina da quì neve continua ed abbondante ma causa le temperature ed il cielo a tratti nuvoloso parecchio sfondosa!!! Ambiente molto bello e solitario, erano diversi anni che non ritornavo in zona con la neve. Nubi sempre presenti con qualche schiarita e leggera pioggerella a circa 2600 mt che non infastidisce…ma dovrebbe essere nevischio…
In vetta alle 10,15 tra le nebbie e qualche raggio di sole che scaldano alla grande!!! Discesa? Beh, i pendii erano intonsi, visibilità iniziale poca… difficile curvare su neve pesante ed umida…in qualche tratto ho tirato anche dritto!!! Verso il pianoro nel pendii più esposti a sud, meno neve ma più sciabile…dalla colonia alpina fino a circa 100 mt lineari dal piano della Fonderia, neve più sciabile nel bosco e meno sfondosa..poi finalmente a piedi verso i rifugi!!!! Visto uno splendido branco di camosci che hanno attraversato a pochi passi da me faticando anche loro sulla neve molle…la montagna è anche questo!!!!