





- Osservazioni
- Sentito assestamenti
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1300
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
- Traccia GPX
- Salita Tète du Bois de Quart e proseguimento alla Testa Cordella
Abbandonato l’itinerario classico del Flassin per andare a curiosare questa vetta. Prima parte del tracciato comune al Flassin, neve molto dura ghiacciata, poi salendo sul versante est si trova neve a tratti portante intervallata da zone di farina. Si transita vicino al capanno forestale e poco dopo si raggiunge la comoda vetta. Nessuna traccia di umani, molte tracce di animali, incontrato parecchi camosci. Poco prima della vetta avvertito due assestamenti, ma in zone molto pianeggianti.
Poi continuato in cresta sino alla Testa Cordella, cresta molto bella, fatta interamente con i sci ai piedi tolto gli ultimi 15 metri di salita (da fare a piedi, poca neve). Poi bella discesa sulla parete est della Cordella con neve che aveva smollato il giusto. Iniziato discesa alle 11.00, non attardarsi troppo che il sole scalda molto.