- Traccia GPX
- Traccia di salita
Usufruendo della Festività della Madonna delle Nevi, occasione nella quale la strada poderale da Lillaz fino al lago Ponton è aperta al traffico ( poderale dal fondo sconnesso), la salita alla Tersiva risulta comoda e veloce.
La salita non presenta difficoltà tecniche, il solo passaggio che richiede attenzione è la discesa/salita del camino aperto che dalla punta 3221m permette di scendere al Ghiacciaio ( probabilmente scendendo verso NE pochi metri lungo la cresta detritica della punta 3221m, si può abbordare il ghiacciaio senza alcuna difficoltà, ma si perdono una 50ina di metri di dislivello…).
Noi abbiamo optato per aggirare completamente “La Serra Madù” lungo il suo lato N su detrici e tracce di sentiero, sbucando prima del salto Grigio Rossastro che si aggira sul lato S, variante, a mio avviso, facile e veloce.
Il ghiacciaio è ben innevato e la neve portante, mai sfondosa ne molle (neanche al ritorno alle 12). Il pendio che adduce al colle della Tersiva è solo parzialmente innevato e le tracce di passaggio sono esterne ai campi di neve. La cresta finale è ancora totalmente innevata e può essere percorsa senza problemi data la buona qualità della neve. Tenendosi leggermente a NW del filo, emerge un cordone di detriti con tracce di passaggio che permette di evitare la neve.
Gita che permette di godere di un panorama di prim’ordine, che nelle giornate serene spazia dal gran Gran Paradiso al Monte Bianco, al Combin e al Cervino per concludersi con tutto il Monte Rosa!
Particolarmente imponente la visione sul versante Est del Gran Paradiso che si concede come da pochi altri luoghi.
I pendii sotto il Passo Invergneux sono particolarmente ricchi di fiori le cui tonalità accese variano dal rosso e giallo al blu e viola. In mezzo a tanta bellezza si distinguono splendidi mazzi di stella alpina.
Altamente consigliabile.
Ringrazio Papà, che mi ha seguito fino in vetta, e Mamma, che ci ha atteso poco oltre il passo Invergneux, per la splendida giornata trascorsa.
Alla prossima,
Lore84