
A Calchesio si abbandona la statale svoltando a sx in direzione di Garneri e si parcheggia dopo pochi metri(albergo-bar).
Si parte dal ponte (m.998) ed al bivio (seguire palina U42) si tiene la dx per salire su stradina a Garneri dove tra le case inizia il sentiero che ci portera’ a Meire Fondovet m.1665
Solo l’ultimissimo tratto, con scarsa visibilita’ e nessuna traccia, potrebbe risultare poco chiaro (giunti vicino al rio basta non attraversalo e costeggiarlo tenendosi pochi metri piu’ in alto).
A Fondovet il panorama si apre.
Prendo la sterrata verso ovest, prima in leggera salita ed infine in netta discesa. 3km abbondanti immersi nel bosco, trasferimento assolutamente piacevole.
Riposo e cibo me li godo al riparo seduto davanti alla splendida chiesetta di Tenou m1650, un piccolo pianoro davvero bello, anche in estate.
A questo punto mi armo di gps con traccia ben in vista e mi appresto ad una discesa per me nuova.
Il primo tratto e’ in comune con il classico itinerario verso Torrete: si raccordano le baite diroccate in direzione nord-ovest. dopo una di queste si attraversa un piccolo corso d’acqua ed in breve si trova la palina che indica U37 a dx.
L’inizio e’ subito nel bosco, niente affatto ovvio; ci sono i segni rossi sugli alberi ma bisognerebbe avere la fortuna di non passarci con la neve congelata sui tronchi.
Giunto ad un altra palina prendo a dx verso Gioanotta, adesso con percorso leggermente piu’ evidente. Da Gioanotta m1322 parte una piccola sterrata che, senza possibilita’ di errore, porta a fondovalle dove si costeggia brevemente il Varaita in direzione Est per attraversarlo sul piccolo ponte pedonale.
Questa discesa e’ bella ma consigliabile solo con visibilita’ ottima e magari in gruppo, in modo da fare un po di ventaglio per non perdere le tacche rosse sugli alberi. Considerando l’andazzo della giornata e la vicinanza con la piu’ classica discesa a Torrette consiglio di arrivarci preparati a cavarsela senza l’aiuto di passaggi precedenti. se da soli meglio avere la traccia gps che mettero’ a disposizione. Il passaggio da Gioanotta e’ praticamente obbligato, quindi non e’ che si possa ravanare piu’ di tanto….
Da Confine ci sono 10-15minuti su statale fino a Villar. Qui si attraversa il Varaita, si svolta subito a sx e si segue il torrente senza possibilita’ di errore fino all’auto.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.12 Bassa Val Varaita, Bassa Val Maira
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cugn di Goria da Calchesio

Cugulet (Monte) da Sodani

Nebin (Monte) da Sodani per il Colle di Sampeyre

Sant’Anna (Vallone di) da Sampeyre

Rocceniè (Monte) da Foresto per la Croce Sambua

Rasciassa (Punta) da Foresto

Sampeyre (Colle di) da Sampeyre

Meira Garneri (Rifugio) da Sampeyre

Croce Sambua (Cima) da Foresto

Barre (Cima delle) da Foresto
