Tenibres (Monte) Canali Nord

Tenibres (Monte) Canali Nord
La gita
ste_6962
5 01/06/2003
Accesso stradale
arrivati in auto fino al Pian della Regina

Un piacevole ritorno al Monte Tenibres, per me è la terza volta che salgo il bel canale Nord, trovato in ottime condizioni, con neve dura e compatta. Siamo saliti sabato 31 maggio al Rifugio Zanotti dove Gianfranco ha preparato e servito la solita ottima cena, non c’era molta gente al rifugio, e si stava bene. La domenica partiamo di buon mattino con un cielo sereno e limpido che…invitava davvero alla partenza. Risaliamo il Vallone del Piz, superiamo il Lago Mongioie e poi arriviamo alla base del canale Nord. Saliamo legati in cordata per precauzione (si poteva anche salire slegati a mio avviso) e risaliamo il bel canale (pendenza di 45°) e sbuchiamo sul colletto, da dove in 10 minuti superata una aerea crestina nevosa raggiungiamo la vetta del Tenibres. Dalla vetta abbiamo ammirato un panorama vastissimo…che già ben conoscevo ! La discesa lungo la via normale è abbastanza facile ed agevole, che tiene un pò in apprensione Sandro, poco abituato a salite (e discese) su terreno ripido ed esposto. Comunque la discesa avviene senza problemi. Rientriamo al rifugio e poi a fondovalle più che soddisfatti per il bel weekend trascorso e la bella salita fatta. Il Monte Tenibres è una montagna che merita di essere salita, consigliabile la combinazione del canale Nord in salita e via normale in discesa, sopratutto da metà maggio a metà/fine giugno.

Ho trascorso il weekend e fatto questa piacevole ascensione in compagnia di Luigi, Sandro, Gianfranco, Roberto e Caterina del CAI Ligure di Genova.

Link copiato