
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1200
- Quota partenza (m)
- 1761
- Quota vetta/quota (m)
- 2679
- Lunghezza (km)
- 25
- Esposizione
- Varie
- Difficoltà salita
- BC
- Difficoltà discesa
- OC+
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
350m
5.4Km
5.4Km
5.5Km
7.7Km
9.2Km
10.2Km
10.2Km
10.2Km
800m
1.2Km
2.6Km
2.6Km
3.1Km
3.8Km
5.5Km
8.1Km
9.1Km
9.3Km
Giro dedicato ai ciclo-sci-alpinisti decisamente + impegnativo in bici se si vuole partire dalla croce come con gli sci .
Se si esclude una parte del traverso dopo la Bassa di Narbona anche il resto della discesa é quasi tutto ciclabile e spettacolare.
Questo bellissimo giro è solo una variante del Giro del Tibert di G. Bottalo che ne fa la solita accurata relazione su MTB in Piemonte
Descrizione
Se si esclude una parte del traverso dopo la Bassa di Narbona anche il resto della discesa é quasi tutto ciclabile e spettacolare.
Questo bellissimo giro è solo una variante del Giro del Tibert di G. Bottalo che ne fa la solita accurata relazione su MTB in Piemonte
Partenza dal Santuario di San Magno 1761 si sale su asfalto x 7,5 km fino al colle d’Esischie 2370 qui abbandoniamo l’ asfalto x un bel sentiero sulla dx al primo bivio ancora a dx percorriamo il vallone a mezza costa sempre su sentiero e raggiunguiamo la dorsale sulla sx che ci porta al c. del Sibolet 2562 .
bici a fianco lungo la dorsale raggiungiamo P. Tempesta 2679. Discesa sui nostri passi sino al C. Sibole dove prendiamo il sentiero x il c. Intersile 2416.
Seguiamo il sentiero a sx e raggiungiamol’Alpeggio del Tibert 2174 da dove la strada silvo-pastorale ci porta tenendo la dx alla dorsale della Bassa di Narbona 2230.
Ora seguiamo il GTA x punta Croisette2194 sotto di noi la discesa fiale sul Santuario
rena51
16/10/2008
16/10/2008
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
27/08/2016
CN, Castelmagno
D+ 1800 m
MC+, BC
Tutte
Gardetta (Passo della) da San Magno, giro per i colli Fauniera, Mulo, Ancoccia, Preit, Gardetta, Bandia, Valcavera

12/08/2006
CN, Castelmagno
D+ 1700 m
BC+, BC
Varie
Chialmo (Monte) traversata valli Grana – Maira da Caraglio per il Colle di Margherita

26/08/2018
CN, Castelmagno
D+ 1000 m
BC, BC+
Varie
Intersile (Colle) da Castelmagno, giro del Tibert per la Bassa di Narbona e Monte Crosetta

26/07/2014
CN, Castelmagno
D+ 800 m
OC, OC
Nord
Viridio (Monte) da Chiappi per per Curnis Auta

22/07/2007
CN, Demonte
D+ 850 m
MC, MC
Varie
Gardon (Testa) da San Giacomo
7.7Km
14/10/2006
CN, Demonte
D+ 1200 m
BC+, BC+
Tutte
Borel (Monte) da San Giacomo, giro

24/10/2020
CN, Celle di Macra
D+ 1500 m
MC, BC+, S2
Varie
Narbona (Bassa di) da Macra, giro per il Vallone del Tibert

12/07/2020
CN, Marmora
D+ 1700 m
MC+, BC+
Sud-Est
Gardetta (Passo della) e Bric Cassin da Ponte Marmora giro per il Colle del Preit e Vallone di Unerzio

28/07/2016
CN, Marmora
D+ 1500 m
BC+, BC+
Tutte
Valletta (Passo della) da Marmora, anello per i colli Fauniera e del Mulo

11/09/2015
CN, Marmora
D+ 1450 m
MC+, BC+, S2
Varie
Mulo (Colle del)da Marmora, giro per i Colli Preit, Margherina, Bandia

Servizi


La Meiro B&B
Castelmagno
Des Martin B&B
Castelmagno
La Valliera Rifugio
Castelmagno
Monte Tibert Rifugio
Castelmagno
Carbonetto Rifugio
Demonte
La Susta Ristorante
Castelmagno
Brec Dal Vern Rifugio
Marmora
Locanda Rifugio
Celle di Macra